Dopo la crisi energetica del 2022, la parola "fotovoltaico" viene menzionata sempre più spesso. L'installazione di impianti fotovoltaici è diventata il punto di riferimento per le persone che si muovono verso uno sviluppo verde e sostenibile. Ma cos'è esattamente il fotovoltaico e perché i pannelli fotovoltaici generano elettricità? Può davvero portarmi dei benefici? Quanto costa investire nel fotovoltaico e ne vale la pena? Dovrei optare per i pannelli solari come tutti gli altri? Sono sicuro che farete la vostra scelta dopo aver letto questo manuale sull'acquisto dei moduli fotovoltaici!
Questo opuscolo è diviso in due parti, questa è la prima.

Per investire in un impianto fotovoltaico o in un'energia rinnovabile, dobbiamo innanzitutto capire cos'è e come funziona.
Il compito di un pannello fotovoltaico è quello di raccogliere l'energia dei raggi solari e produrre elettricità. I pannelli fotovoltaici tradizionali sono realizzati con materiali semiconduttori a base di silicio che, grazie alla preparazione di giunzioni PN, subiscono un "effetto fotovoltaico" quando vengono esposti alla luce solare, generando corrente continua. Questa corrente continua viene poi convertita da un dispositivo chiamato inverter nel tipo di corrente alternata che scorre in una presa di corrente. Una parte di questa corrente viene utilizzata immediatamente, mentre il resto viene reimmesso nella rete o immagazzinato in una batteria, da cui può essere riutilizzato in un secondo momento.
In breve, ecco come funziona un impianto fotovoltaico. I pannelli fotovoltaici domestici supportano quindi il processo di generazione di elettricità da una fonte inesauribile di energia gratuita: la radiazione solare. Chi ha installato un impianto fotovoltaico è quindi in grado di produrre la propria elettricità verde e di risparmiare in questo senso.
I produttori presenti sul mercato sono numerosi e offrono prodotti fotovoltaici diversi. Vale quindi la pena di sapere quale tipo di pannello fotovoltaico scegliere, come si differenziano e quali sono i loro vantaggi. Di solito si parla di due tipi di pannelli.

Pannelli monocristallini
Il primo tipo è il pannello monocristallino, realizzato con silicio monocristallino. Offrono un flusso libero di elettroni, seguito da un'elevata efficienza. Si caratterizzano per il loro colore blu scuro e sono quasi neri. Per quanto riguarda il prezzo, di solito è più alto rispetto ad altri tipi di pannelli.
Pannelli policristallini
I pannelli fotovoltaici in silicio policristallino, come suggerisce il nome, sono realizzati in silicio policristallino, che conferisce loro un intenso colore blu. Questo tipo di pannello è leggermente meno efficiente e, in misura minore, meno costoso. Molte persone sono appassionate di questo tipo di pannelli perché hanno un'alta resa in aree con scarsa illuminazione solare, un vantaggio estremamente importante.
Pannelli in silicio amorfo
Esiste un terzo tipo. Si tratta di pannelli in silicio amorfo, noti anche come pannelli a film sottile. Molti non li scelgono a causa della loro scarsa efficienza. Tuttavia, se si desidera installare un impianto fotovoltaico in una proprietà esposta a temperature elevate, è bene prendere in considerazione questo tipo di pannello.
Vale la pena ricordare che sono disponibili anche pannelli fotovoltaici da balcone. Molte persone hanno installato questi pannelli a film sottile sulle loro terrazze e recinzioni, che rendono i loro balconi esteticamente gradevoli e producono una parte di elettricità gratuita.

Questa è una delle domande più frequenti che ci vengono poste. In primo luogo, il costo del fotovoltaico è espresso in kWp (chilowatt di capacità installata). Pertanto, dipende interamente dalle dimensioni dell'impianto fotovoltaico. In Europa, ad esempio, l'investimento iniziale per un impianto fotovoltaico collegato alla rete da 5kw installato in una casa residenziale di 160m2 è di circa 6.000-8.000 euro (tasse incluse).
Il costo dell'installazione dell'impianto dipende dalla capacità dell'impianto fotovoltaico, dalle esigenze dell'abitazione, dal tipo di pannelli, dall'esperienza dell'azienda installatrice o dall'importo della sovvenzione.
Tra l'altro, la sovvenzione per i pannelli fotovoltaici è un aspetto che chiunque abbia intenzione di installare un impianto fotovoltaico dovrebbe tenere in considerazione. Ridurrà sicuramente il costo totale dell'investimento. Vale la pena di considerare esattamente quali condizioni devono essere soddisfatte per poter beneficiare del sussidio. Potete verificare con la vostra amministrazione locale la politica in materia.

Ora sappiamo quali sono i tipi di pannelli fotovoltaici disponibili. È più importante ricordare che devono essere di alta qualità, di buona marca e durare 25 anni.
I pannelli solari di alta qualità possono essere acquistati da Maysun Solar. Questa azienda opera nel settore del fotovoltaico da oltre 14 anni. La cosa più importante per Maysun è il cliente e la sua soddisfazione.
L'azienda si impegna ogni giorno per garantire che i prodotti offerti siano di altissimo livello, prima, durante e dopo la vendita. Quando si cerca un produttore di moduli fotovoltaici, Maysun Solar è quello di cui ci si può fidare.
Contattateci oggi stesso via WhatsApp per acquistare i prodotti.