Quando si considera l'installazione di un impianto fotovoltaico, si sa se è meglio scegliere la connessione alla rete o l'off-grid? Qual è la differenza tra on-grid e off-grid?
In termini semplici: off-grid significa che l'elettricità generata dall'impianto fotovoltaico viene immagazzinata in una batteria e poi convertita tramite un inverter per alimentare gli elettrodomestici.
On-grid significa che viene collegata alla rete elettrica e convertita direttamente tramite un inverter ai requisiti di tensione richiesti dalla rete nazionale, dando priorità all'uso residenziale e vendendo allo Stato l'elettricità in eccesso.

Vantaggi:
1. Non sono necessarie batterie, il che consente di risparmiare sui costi e di ammortizzare i costi in 6-8 anni.
2. Quando l'energia solare genera più elettricità di quanta ne consumino gli elettrodomestici, l'elettricità in eccesso viene fornita alla rete pubblica e non solo si viene pagati per questo, ma si contribuisce anche alla transizione energetica.
Svantaggi:
Quando la rete pubblica è scollegata, anche l'impianto fotovoltaica non può funzionare. Tuttavia, se uno degli inverter connessi alla rete viene sostituito da un inverter intelligente per microgrid (inverter ibrido connesso alla rete e off-grid), l'impianto può funzionare normalmente.
Vantaggi:
1. Si tratta di un impianto fotovoltaico indipendente, che può essere installato ovunque ci sia luce solare.
2. Non è limitato dalla geografia ed è adatto a zone prive di rete elettrica o in cui si verificano frequenti interruzioni di corrente, come i rifugi di montagna. (è necessario rispettare le norme CEI 0-21)
3. Assicurare l'alimentazione elettrica in caso di interruzioni di corrente o di guasti alla rete.
Svantaggi:
La batteria rappresenta il 30-50% del costo dell'impianto fotovoltaico. La durata della batteria è di solito di 3-5 anni, dopodiché deve essere sostituita, il che aumenta i costi di gestione.

Attualmente sono molte le abitazioni che scelgono di installare impianti fotovoltaici on-grid. Tuttavia, ciò non si applica a tutte le abitazioni e le specifiche dovranno soddisfare le politiche locali.
Aggiungere l’accumulo a un impianto fotovoltaico senza perdere gli incentivi in bolletta
Gli impianti FV incentivati collegati alla rete di distribuzione a bassa tensione, come il classico impianto fotovoltaico residenziale su tetto da 3 kW, possono sempre essere utilizzati in combinazione con l'accumulo mantenendo l'incentivo, con un’eccezione: gli impianti fotovoltaici con una potenza inferiore a 20 kWp, regolato dal primo conto energia. Tuttavia, è necessario scegliere sistemi che rispettino gli standard di connessione (ad esempio CEI 0-21) e che siano conformi alle delibere 574/2014 e 642/2014 dell'Autorità per l'energia e alle disposizioni del GSE nelle regole tecniche.
Maysun solar è specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici di alta qualità sin dalla sua nascita nel 2008. Scegli Maysun Solar, perché abbiamo pannelli solari di qualità adatti alle tue esigenze. La nostra missione è rendere l'energia sostenibile, migliorare la vita. Contattarci via WhatsApp per creare insieme un futuro verde.